L’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, tramite la sua Fondazione Universitaria Inuit-Tor Vergata, si è resa promotrice di un progetto di ricerca in collaborazione con il Dipartimento di Biologia e il suo Centro Universitario Sportivo. Il progetto prevede la realizzazione di due strutture sportive, quali il campo da cricket e il centro sportivo velico dell’Ateneo in gestione al CUS Roma Tor Vergata.
Data l’elevata presenza di studenti, dottorandi e ricercatori stranieri, il campo da cricket e il centro velico sono strategici nella politica di sviluppo internazionale dell’Ateneo. Inoltre, la necessità oramai incombente di rispondere alla domanda degli studenti del Corso di Laurea in Scienze Motorie, e anche di tutta la popolazione universitaria, con una struttura capace di ospitare gruppi di ricerca, didattica sul campo e pratica sportiva effettiva. Nell’ambito di queste iniziative il concetto di sicurezza personale e previsione di rischio per gli atleti sarà affrontato in modo innovativo con l’utilizzo di tecnologie ICT e AL che, integrate con reti di sensori, consentano di porre in sicurezza le strutture utilizzate e di verificare costantemente la salute degli atleti.