La Fondazione Universitaria “INUIT-Tor Vergata”, di seguito INUIT è disciplinata a livello legislativo dall’art. 59, comma 3 della L.n. 388/2000-legge finanziaria 2001 e dal D.P.R. 24 maggio 2001 n. 254. E’ riconosciuta come personalità giuridica dalla Prefettura di Roma e opera nel diritto di regime privato senza scopi di lucro negli interessi dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” di cui ne è il fondatore.
La Fondazione ha ideato il Progetto di Biomedicina CUP n. E86C18002330005, consistente in un sistema integrato basato su tecnologie ICT innovative per l’analisi ed il controllo sanitario di precisione basato su profili personalizzati biometrici, fisici, e clinici e degli atleti per l’attività sportiva svolta in totale sicurezza fisica e logica nella realizzazione degli impianti per il gioco del cricket nel Centro Sportivo Polivalente.
Il Progetto di ricerca Biomedicina riutilizza le esperienze e i risultati ottenuti in pregressi progetti di ricerca internazionali. Prevede la creazione di un sistema virtuale di assistenza allo sportivo con lo scopo di valutare le performance e prevenire rischi derivanti dall’attività sportiva e dallo stato di salute. I parametri saranno valutati sulla base di un’analisi complessa che, oltre a calcolare i rischi in quanto tali, aiuterà a comprendere quali siano le variabili causali critiche per lo sportivo.
Nell’ambito di tale attività di ricerca la Fondazione intende affidare ad una società lo sviluppo di un prototipo, ovvero un sistema integrato per l’acquisizione multisensoriale dei dati biomedici degli sportivi.
A tal fine INUIT seleziona una società per l’affidamento delle attività di seguito descritte:
I requisiti di ammissione alla selezione sono:
La selezione sarà effettuata con il criterio dell’offerta economica più vantaggiosa e della valutazione delle competenze rispetto alle attività oggetto della presente selezione.
Il plico dovrà recare l’intestazione del mittente e l’indicazione “NON APRIRE contiene documenti ed offerta per il confronto concorrenziale relativo allo “sviluppo di un prototipo ovvero un sistema integrato per l’ integrazione e gestione di dati da sensori eterogenei – CUP n. E86C18002330005”.
Il plico deve contenere al suo interno, a pena di esclusione, quanto segue:
Tutti i corrispettivi riportati nell’offerta economica dovranno essere al netto dell’IVA.
In caso di discordanza tra il prezzo indicato in lettere e quello indicato in cifre sarà valida l’indicazione più vantaggiosa per la Fondazione INUIT.
Fondazione Universitaria “INUIT-Tor Vergata” Via Cracovia, 50 00133 Roma
Fondazione Universitaria “INUIT-Tor Vergata” Casale n. 4 Via dell’Archiginnasio, snc, Roma
La data di acquisizione della documentazione è stabilita e comprovata:
La documentazione pervenuta oltre il termine di scadenza o non completa degli allegati richiesti non sarà valutata.
Eventuali richieste di informazioni complementari e/o chiarimenti potranno, quindi, essere rivolte esclusivamente al seguente indirizzo e-mail organizzazione@fondazioneinuit.it entro il 19/07/2019.
La presente selezione è regolamentata dal D.Lgs 50/2016 art. 35 e 36.
Ai sensi del d.lgs 196/2003 e s.m.i., i dati forniti dai candidati sono raccolti presso la Fondazione Universitaria “INUIT-Tor Vergata”, per le finalità della selezione e sono trattati anche successivamente all’eventuale conferimento dell’incarico, per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo.
Data di scadenza | Info e Segreteria | Responsabile del Procedimento |
---|---|---|
25/07/2019 ore 13.00 | organizzazione@fondazioneinuit.it | Prof. Maurizio Talamo |
Sede Operativa:
Via Dell’Archiginnasio snc – Casale 4, 00133 Roma
Sede Legale:
Via Cracovia 50, 00133 Roma
Contatti
+39 062020561-568
Fax:
+06 20434-631
Mail:
organizzazione@fondazioneinuit.it
fondazioneinuit@legalmail.it