La Fondazione Universitaria “INUIT-Tor Vergata”, di seguito INUIT è disciplinata a livello legislativo dall’art. 59, comma 3 della L.n. 388/2000-legge finanziaria 2001 e dal D.P.R. 24 maggio 2001 n. 254. E’ riconosciuta come personalità giuridica dalla Prefettura di Roma e opera nel diritto di regime privato senza scopi di lucro negli interessi dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” di cui ne è il fondatore.
Considerato che la Fondazione, nell’ambito del progetto Centro Sportivo Polivalente, ha ideato il Progetto di Biomedicina, consistente in un sistema integrato basato su tecnologie ICT innovative per l’analisi ed il controllo sanitario di precisione basato su profili personalizzati biometrici, fisici, e clinici e degli atleti per l’attività sportiva svolta in totale sicurezza fisica e logica nella realizzazione degli impianti per il gioco del cricket nel Centro Sportivo Polivalente. Il progetto è stato approvato e finanziato dall’Istituto per il credito Sportivo. CUP: E86C18002330005.
Il progetto prevede la realizzazione, nell’infrastruttura di sicurezza, autenticazione e autorizzazione, di una conseguente componente di accounting e di gestione dei pagamenti che consenta di tracciare tempi e modi della fruizione dei servizi del sistema virtuale di assistenza allo sportivo e di fornire al sistema di ticketing tutte le informazioni utili alla corretta computazione dei costi e dei relativi pagamenti da effettuare dagli utenti interni ed esterni al sistema stesso.
Sarà inoltre realizzato e sperimentato il sistema di biglietteria virtuale, come soluzione tecnologica integrata di ticketing ed accesso ai servizi, utilizzando la rete internet come infrastruttura di erogazione dei servizi, i dispositivi di pagamento e i terminali WEB come dispositivi di controllo.
La Fondazione ha necessità di definire un modello giuridico – amministrativo per i servizi di pagamento elettronico (PaaS) del Centro Polivalente Progetto Biomedicina Cup E86C18002330005.
A tal proposito, la Fondazione Universitaria “INUIT-Tor Vergata”, ricerca candidature per attivare un contratto di ricerca, le cui attività hanno l’obiettivo di definire un modello giuridico – amministrativo per i servizi di pagamento elettronico del centro polivalente progetto Biomedicina.
La professionalità selezionata svolgerà in particolare le attività per la definizione del quadro normativo di riferimento che garantirà le specifiche dei requisiti dell’architettura.
Il candidato deve essere in possesso di Laurea magistrale in “Diritto civile” e Dottorato di ricerca in “diritto commerciale e diritto bancario”. Il candidato dovrà possedere una comprovata esperienza in materia di diritto bancario, commerciale, esperienza in ricerche di dottrina e giurisprudenza.
Il candidato dovrà inviare il proprio CV che dimostri l’esperienza teorica e pratica delle tematiche oggetto del bando all’indirizzo organizzazione@fondazioneinuit.it entro il 04/11/2019 prorogata al 24/11/2019.
La selezione sarà effettuata sulla base della valutazione delle candidature prendendo in esame il curriculum vitae e comparando i requisiti professionali e le esperienze maturate in riferimento alla materia oggetto del bando.
I candidati ammessi al colloquio e i candidati selezionati saranno avvisati con mail alla casella di posta elettronica indicata nella domanda di candidatura.
L’esito della selezione sarà comunicato via mail ai partecipanti.
Il vincitore della selezione verrà contattato per definire le modalità contrattuali.
La Fondazione INUIT si riserva la facoltà di:
Il candidato risultato vincitore sarà invitato a stipulare con la Fondazione un contratto di ricerca.
Il contratto avrà durata di 12 mesi
Ai sensi del d.lgs 196/2003 e s.m.i., i dati forniti dai candidati sono raccolti presso la Fondazione Universitaria “INUIT-Tor Vergata”, per le finalità della selezione e sono trattati anche successivamente all’eventuale conferimento dell’incarico, per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo.
Data di scadenza | Info e Segreteria | Responsabile del Procedimento |
---|---|---|
prorogata al 24/11/2019 |
organizzazione@fondazioneinuit.it | Prof. Maurizio Talamo |
Sede Operativa:
Via Dell’Archiginnasio snc – Casale 4, 00133 Roma
Sede Legale:
Via Cracovia 50, 00133 Roma
Contatti
+39 062020561-568
Fax:
+06 20434-631
Mail:
organizzazione@fondazioneinuit.it
fondazioneinuit@legalmail.it